Perché usare Google Analytics
Google Analytics è uno strumento di analisi che consente all’esperto analytics di apprendere tutti i dati relativi al traffico internet del proprio sito web. Si tratta di una piattaforma fondamentale per chiunque abbia l’intenzione di diventare competitivo su Internet, proprio perché si basa su numeri e statistiche in grado di comunicare all’esperto di marketing se, e dove, si sta sbagliando. Il concetto è davvero molto semplice: Google indicizza i siti web partendo da parametri che, se non rispettati adeguatamente, finiscono per spingere la maggior parte dei siti nella ‘zona oscura’, ovvero dalla 3 pagina dei risultati organici in poi. Facendola, dunque, sparire dall’attenzione dei visitatori. I dati raccolti da Google Analytics, se interpretati correttamente da un professionista, possono permettere la programmazione di campagne di marketing SEO-oriented pensate per rendere un e-commerce competitivo nella lotta alle prime posizioni su Google.
I dati evidenziati da Google Analytics
Google Analytics permette al web master di venire a conoscenza di una serie di dati sensibili molto dettagliati, riguardanti gli utenti che visitano le pagine del sito web aziendale. Entrando nello specifico, la piattaforma comunica la provenienza geografica, la provenienza digitale (Google o altri motori di ricerca), l’età, il sesso e le pagine visitate più di frequente. Inoltre permette di sapere quali prodotti dell’e-commerce vengono seguiti o acquistati di più, e se ci sono dei problemi tecnici in fase d’acquisto. I professionisti del web marketing sono gli unici in grado di tradurre questi dati in strategie volte al miglioramento del sito web: per questo motivo, conviene sempre richiedere una consulenza.